Di recente, il team di Crown Workspace Italia ha assistito Innocean Italy nell’affrontare le complessità e le sfide del loro trasloco, impegnandosi a garantire un’interruzione minima delle operazioni quotidiane.
Written by Matteo Calza
Workspace Business Unit Manager
Matteo è entrato in Crown nel 2005 come Data Entry e Project Manager, cambiando diversi ruoli all’interno dell’azienda e recentemente passando alla nuova divisione italiana di Crown Workspace, per lanciare questa business unit anche in Italia e prendersi cura della sua crescita nazionale.
Alcune delle sfide affrontate dal team di Workspace includevano:
- Trasferimento nell’area milanese, passando da uno spazio originario di 400 mq ad una nuova destinazione di 700 mq di circa 35 dipendenti.
- Un programma con tempi serrati che richiedeva un’azione rapida nell’orchestrare lo spostamento e il posizionamento dei mobili, con incertezze incombenti sull’opportunità di immagazzinare o trasportare gli arredi esistenti.
- La considerazione della donazione di mobili per mitigare i costi di smaltimento ha aggiunto un ulteriore livello di complessità logistica.
- Il coordinamento di più squadre, comprese le operazioni di pulizia, trasloco e muratura, ha richiesto una pianificazione ed esecuzione meticolosa.
- Abbiamo assistito il cliente a restituire l’immobile al proprietario in modo tempestivo e secondo le premesse originali.


Nell’ambito del trasloco, Crown Workspace è stata in grado di suggerire e implementare una serie di approcci e soluzioni diversi, tra cui:
- Offerta di servizi completi di consulenza e gestione dei progetti per affrontare l’intero processo di trasferimento.
- Fornire una guida esperta sull’utilizzo dello spazio e sulla risposta ai requisiti del proprietario, inclusa la rimozione del cartongesso e la riprogettazione degli spazi secondo necessità.
- Una rete accuratamente selezionata di partner di servizi, tra cui facilitatori delle donazioni, imprese di costruzione e addetti alle pulizie, ha garantito un’esecuzione snella ed efficiente delle attività.
- Ha donato circa 60 metri cubi di mobili a “Una casa anche per te Onlus”, sotto la guida di Don Massimo Mapelli, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità e minimizzando l’impatto ambientale.
- Dopo il trasloco, il team di costruzione ha rimosso senza problemi il cartongesso e ridipinto le pareti per rinfrescare lo spazio originale, mentre le squadre di pulizia si sono meticolosamente assicurate che i luoghi di origine e di destinazione fossero lasciati intatti.
- In un impegno verso la responsabilità ambientale, Crown ha compensato le emissioni di CO2 dei trasporti piantando alberi, sottolineando ulteriormente la propria dedizione alle iniziative di sostenibilità.
Il cliente è rimasto completamente soddisfatto del lavoro e della professionalità del team di Crown Workspace Italia durante lo svolgimento del progetto.
“Durante le attività eseguite, Crown ha dimostrato un grande livello di professionalità, competenza e dedizione nel fornire servizi di alta qualità. Ogni fase è stata gestita con precisione e cura, rispettando scrupolosamente gli orari concordati e dimostrando una grande attenzione alle specifiche esigenze. La disponibilità costante nel gestire ogni richiesta ha sicuramente contribuito al successo complessivo del progetto.”
Rumy Lee, General Affair Manager