Scegli il sito del tuo paese
Close

Traslochi di uffici green e solidali in Italia

La divisione di Crown Workspace continua a investire in Italia e in questo 2023 lo fa soprattutto spingendo sui traslochi di uffici green e solidali. Prendendo spunto dalla casa madre nel Regno Unito, Crown Workspace Italia ha deciso di dare sempre più importanza al Giving Back Project, cercando di trasmettere i valori di sostenibilità e condivisione anche ai propri clienti, grazie alla possibilità di dare nuova vita agli arredi e attrezzature da ufficio non più necessarie all’azienda.

Cos’è il Giving Back Project? 

Spesso i traslochi aziendali rispondono a un cambiamento delle esigenze in termini di spazi, numero di postazioni, ma anche tipologia di arredo. Questo implica il doversi disfare di parte delle dotazioni che si avevano in precedenza, trasportando a bordo di camion ciò che si vuole tenere. 

Con il Giving Back Project Crown Workspace propone ai propri clienti di non gettare in discarica ciò che non serve più, ma di donarlo. Da sempre infatti Crown Workspace ha una visione sostenibile dello sgombero di uffici, e con il Giving Back Project mira ad aiutare anche i clienti ad essere sostenibili a loro volta, donando gli oggetti indesiderati a chi ne ha più bisogno, senza doversi preoccupare dell’aspetto amministrativo.

Chi sono i beneficiari delle donazioni? 

I primi interlocutori della donazione sono gli stessi dipendenti delle aziende che stanno traslocando, che possono scegliere di portare a casa ciò che desiderano tra i materiali che non verranno portati nella nuova sede. Un modo per ringraziarli di far parte dell’azienda.

Ciò che rimane viene invece donato ad Enti benefici, come Banco Building – il Banco delle Cose, che fanno avere il tutto ad opere di carità, enti missionari, associazioni, ecc.

Cosa succede a ciò che non viene donato? 

Con Crown Workspace niente viene dimenticato o sprecato; ciò  che resta al di fuori del circuito delle donazioni, magari perché troppo vecchio o rotto, viene infatti riciclato e recuperato attraverso canali rigorosamente certificati ISO 14001.

Dal prelievo dei mobili, delle attrezzature IT e delle apparecchiature elettriche, alla consegna a chi ne ha più bisogno, Crown Workspace offre una prestazione non solo efficiente e il più veloce possibile, ma che ha anche un basso impatto ambientale, e aiuta chi si trova in un momento di difficoltà.

Attestato di donazione

A progetto concluso, Crown rilascia ai propri clienti un certificato attestante l’avvenuta donazione, in cui sono elencati gli articoli donati e le organizzazioni beneficiarie a cui sono stati assegnati. In tal modo le aziende possono dimostrare al personale e ad altre parti interessate di avere colto l’occasione dello sgombero, del trasloco o del rinnovo dei locali per fare del bene.

Traslochi sempre più green 

Traslochi di uffici green e solidali; con Crown Workspace anche cambiare ufficio diventa più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale,  trasmettendo i valori della sostenibilità anche ai propri clienti.

Per noi si tratta di un impegno concreto, perché sappiamo bene che i traslochi possono avere un enorme impatto ambientale, soprattutto per quanto riguarda la CO2 emessa dai camion. – Spiega Matteo Calza, il nostro Business Unit Manager per l’Italia di Crown WorkspacePer questo motivo, abbiamo aggiunto un’opzione che permette di abbattere questo inquinamento, aggiungendo nel preventivo anche la valutazione della Carbon Footprint. Per ogni operazione, calcoliamo quante saranno le emissioni di CO2 provocate dai trasporti, e quanti alberi servirebbero per compensarle. Chiediamo poi al cliente se desidera piantarli. Nel caso accetti, noi come Crown Workspace ci faremo carico del 50% del costo. Per queste operazioni, ci affidiamo ad associazioni specializzate, che consentono di seguire nel tempo la crescita degli alberi piantati. In questo modo cerchiamo di trasmettere i valori della sostenibilità anche ai nostri clienti. Devo dire che questa proposta sta già riscuotendo molto successo, un segnale tangibile di una crescita della consapevolezza dei danni ambientali della nostra società”.

Se vuoi saperne di più sul Giving Back Project e come puoi applicarlo a un trasloco di ufficio green e solidale anche per la tua azienda, contattaci subito per avere più informazioni, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda! 

Storie correlate

Il trasferimento di un ufficio è una tappa fondamentale per qualsiasi azienda, che richiede una pianificazione attenta, un coordinamento chiaro e un’esecuzione affidabile.Nel 2025, con nuove opportunità per ottimizzare l’uso degli spazi, soprattutto in mercati dinamici, garantire una transizione fluida è più importante che mai. Ecco cinque consigli pratici per un trasloco d’ufficio di successo, […]

Spoiler: non è (mai) un lavoro da una persona sola. Dietro ogni trasferimento senza stress c’è un team ben coordinato di figure interne ed esterne che lavorano insieme per far filare tutto liscio, nei tempi e nel budget. Che si tratti di un downsizing, di un upgrade o di un semplice cambio sede, sapere chi […]

In che modo esattamente le considerazioni sulla salute e il benessere influenzano la progettazione e gli ambienti degli uffici moderni? Immergiamoci.